Sostenibilità

ESG - Environmental, Social, Governance,i fondamenti del nostro impegno verso il futuro. Sfoglia il primo Bilancio di Sostenibilità di CMC Ventilazione

Certificazioni

I prodotti CMC Ventilazione sono stati controllati da enti e università che ne hanno confermato la sostenibilità e l'efficacia. Scopri le certificazioni ottenute.

Novità

Iscrizione Newsletter

manutenzione impianti di ventilazione

 

Scopri perché la manutenzione degli impianti di ventilazione industriale è essenziale per efficienza, sicurezza e conformità normativa. Leggi la news.

Nel settore industriale, la manutenzione impianti di ventilazione è essenziale per garantire sicurezza, efficienza e conformità alle normative.

 

Un impianto trascurato può accumulare polveri, fumi e gas nocivi, aumentando i rischi per la salute dei lavoratori e per l'integrità di sistemi e strutture.

 

Le normative europee, come la VDI 6022, stabiliscono i requisiti igienici per la progettazione, costruzione e manutenzione degli impianti di ventilazione, sottolineando l'importanza di controlli regolari per prevenire contaminazioni e garantire un ambiente sicuro e salubre.

 

Cosa prevede la manutenzione degli impianti di ventilazione?

 

Una manutenzione efficace dei sistemi di ventilazione industriale non si limita alla semplice pulizia, ma comprende verifiche periodiche su tutti i componenti soggetti a usura, come filtri, giranti, cuscinetti e condotte.

 

Tra gli aspetti fondamentali ci sono anche il controllo delle prestazioni dell’impianto, in termini di portata e pressione, e la verifica dei dispositivi di sicurezza.

 

Questi controlli sono particolarmente cruciali per impianti che trattano aria contaminata o impianti per l’estrazione fumi ad alte temperature, che richiedono prestazioni elevate per prevenire il rischio incendio e l'esposizione a sostanze nocive.

 

Quando effettuare la manutenzione degli impianti di ventilazione?

 

Stabilire con precisione quando eseguire la manutenzione è fondamentale per garantire la continuità operativa dell’impianto e prevenire eventuali guasti.

 

In generale, è consigliabile:

 

  • Effettuare controlli semestrali su impianti ad alta intensità d’uso, come quelli installati in ambienti industriali, cucine professionali o laboratori tecnici.
  • Agire tempestivamente in caso di sintomi di malfunzionamento, come rumori anomali, calo della portata d’aria, odori persistenti o accumuli di polvere visibili.
  • Pianificare una manutenzione straordinaria dopo lavori edili, modifiche impiantistiche o in seguito a eventi eccezionali (incendi, allagamenti, guasti elettrici, ecc.).

 

Una corretta pianificazione della manutenzione permette di intervenire prima che si verifichino problemi critici, evitando fermi produttivi, sanzioni normative e potenziali danni alla salute dei lavoratori.

 

Manutenzione impianti di ventilazione: cosa dice la Legge

 

Gli interventi di manutenzione dei sistemi di ventilazione non dovrebbero mai essere eseguiti in autonomia.

 

Sono infatti necessari strumenti specifici e competenze tecniche per effettuare test, controlli e verifiche in modo sicuro e conforme alle normative vigenti.

 

Le attività di manutenzione includono test funzionali per misurare parametri come pressione, portata d’aria, vibrazioni e perdite, oltre a ispezioni visive interne che spesso richiedono operazioni in quota o in spazi confinati.

 

Si tratta quindi di interventi complessi che richiedono preparazione tecnica e l'utilizzo di attrezzature certificate.

 

Per questi motivi, la normativa italiana, in particolare il D.Lgs. 81/2008, stabilisce che la manutenzione di impianti che influiscono sulla salubrità dell’ambiente di lavoro deve essere eseguita da personale qualificato.

 

Lo stesso Decreto impone l’obbligo di controlli regolari per garantire il corretto stato di efficienza di impianti e attrezzature.

 

Vantaggi della manutenzione periodica dei ventilatori industriali

 

Effettuare interventi di manutenzione periodici e programmati dei ventilatori industriali offre alle aziende numerosi vantaggi, tra cui:

 

  • Efficienza energetica: impianti ben mantenuti consumano meno energia, riducendo i costi operativi e le spese energetiche.
  • Maggiore produttività: la sostituzione tempestiva di componenti usurati previene guasti e assicura una maggiore continuità operativa, prevedendo il rischio di fermo impianto.
  • Conformità normativa: una manutenzione regolare degli impianti di ventilazione assicura il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.

 

Anche con l’adozione di tecnologie di monitoraggio predittivo, la manutenzione manuale è essenziale per un controllo completo e per prevenire eventuali malfunzionamenti.

 

CMC Ventilazione: manutenzione su misura per ogni impianto industriale

 

CMC Ventilazione supporta le aziende con interventi personalizzati per la manutenzione degli impianti di ventilazione.

 

Ogni intervento è progettato in base al tipo di impianto, all’ambiente di installazione e al suo utilizzo specifico.

 

Inoltre, le unità di ventilazione CMC assicurano una manutenzione periodica minima: i nostri ventilatori industriali sono ultra resistenti, testati e certificati per garantire una lunga durata nel tempo, nonché un’elevata resistenza all'usura e agli agenti esterni.

 

Ciò consente a tutti i nostri clienti di ridurre i fermi impianto e ottimizzare la produttività, mantenendo al tempo stesso alti standard di sicurezza e la piena conformità normativa.

 

Con oltre 50 anni di esperienza nei settori HVAC e HO.RE.CA., CMC è in grado di assicurare un servizio completo e su misura: garantiamo audit tecnici regolari, assistenza post-vendita e sostituzione dei componenti obsoleti, con l’obiettivo di assicurare sistemi di ventilazione sempre sicuri, performanti e conformi alle normative.

 

Hai bisogno di effettuare la manutenzione dei tuoi impianti di ventilazione?

error: